Descrizione
1. BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI PER L'A.S. 2025/2026 (Art. 27 della LEGGE 448/1998)
DESTINATARI
Sono destinatari del beneficio di cui al presente avviso le studentesse e gli studenti, residenti sul territorio regionale, frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie 1° grado e di 2° grado del sistema scolastico di istruzione, che abbiano un livello di Indicatore della Situazione Economica Equivalente (di seguito ISEE), attestato da una certificazione in corso di validità, non superiore ad € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
MODALITà DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L'invio della domanda deve essere effettuato da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne solo ed esclusivamente on-line tramite il sito www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di testo a.s. 2025/2026.
La procedura per la fornitura dei libri di testo viene ripartita tra due finestre temporali : LA PRIMA, ordinaria, al fine di garantire il beneficio sin dall'inizio dell'anno scolastico e LA SECONDA al fine di garantire alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra di poter comunque beneficiare del suddetto contributo: 1. PRIMA FINESTRA TEMPORALE : sarà attiva per 30 giorni a partire da quello successivo alla pubblicazione. 2. SECONDA FINESTRA TEMPORALE: sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 08 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 19 settembre 2025. Il sistema non accetterà
IMPORTI E MODALITÀ' PER L'EROGAZIONE DEL BENEFICIO
Il Comune di San Giovanni Rotondo assegna il beneficio di cui al presente Avviso, a mezzo BUONO LIBRO, agli aventi diritto, ai sensi del comma 1 dell'art. 27 della L. 448 del 1998, sulla base delle risorse allo stesso assegnate dalla Regione Puglia in sede di riparto.
Nella determinazione dell'ammontare pro-capite del beneficio il Comune è tenuto a non eccedere il tetto di spesa relativo alla classe e all'indirizzo di studio frequentato dallo studente.
L'erogazione del beneficio da parte dei Comuni è subordinata:
--- alla verifica della residenza dello studente indicata sull'istanza;
--- alla verifica della frequenza scolastica;
--- alla verifica dell'effettiva spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo.
I beneficiari del contributo sono tenuti a tenere sotto costante controllo l'e-mail dichiarata in fase di domanda al fine di poter fruire in tempi celeri del BUONO LIBRO.
II termine ultimo di accettazione dei buoni libri digitali per l'a.s. 2025-2026 è inderogabilmente stabilito al 30 novembre 2025. Oltre tale termine i buoni non potranno essere più utilizzati.
2. BENEFICIO RELATIVO ALL'AGEVOLAZIONE TARIFFARIA IN FAVORE DEGLI STUDENTI PENDOLARI (DI CUI ALLA D.G.R. N. 746/2025)
Tale misura è gestita direttamente dalla Regione Puglia tramite la piattaforma dedicata www.studioinpuglia.regione.puglia.it.. L'Avviso pubblico per la concessione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'anno scolastico 2025/2026 (ai sensi dell'art. 27 della Legge n. 448/1998 e del D.Lgs. n. 63/2017), approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 546/2025, allegato alla presente reca indicazioni afferenti l'agevolazione tariffaria che qui interessa.
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 13:01