Descrizione
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il Centro aperto polivalente per minori (articolo 106 del Regolamento regionale n. 4/2007) è
una struttura aperta alla partecipazione di minori e di giovani del territorio ed opera in raccordo
con il Servizio Sociale Professionale e con le Istituzioni Scolastiche, attraverso la progettazione
e la realizzazione di interventi di socializzazione ed educativo-ricreativi, miranti a promuovere
il benessere della comunità e contrastare fenomeni di marginalità e disagio minorile.
DESTINATARI
L’accesso al Centro polivalente per minori “Tonia Siena” è rivolto, prioritariamente, ad un
numero massimo di 30 minori di età compresa tra 6 e 18 anni non compiuti residenti nel
Comune di San Giovanni Rotondo.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per l’ammissione al Centro polivalente per minori “Tonia Siena” le famiglie interessate
dovranno presentare la seguente documentazione:
1) domanda di iscrizione che dovrà essere compilata utilizzando il modello allegato al
presente Avviso, disponibile presso l’ Ufficio Servizi Sociali del Comune di San
Giovanni Rotondo e del Consorzio di Funzioni e Servizi per l’Integrazione e l’Inclusione
Sociale (Piazza Madonna delle Grazie - presso Centro polivalente per anziani – San
Marco in Lamis) e sui siti istituzionaliwww.comune.sangiovannirotondo.fg.it e
www.consorziociis.it– Sezione “News Avvisi Bandi”;
2) fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del/i genitore/i oppure del tutore e
del minore in corso di validità.
Le domande dovranno essere presentate, a mano presso l’ ufficio protocollo del Comune
di San Giovanni Rotondo, Piazza dei Martiri n. 5 o tramite posta elettronica certificata
al seguente indirizzo protocollo.sangiovannirotondo@pec.it a partire dalla data di
pubblicazione del presente avviso.
Nell’oggetto dell’istanza dovrà essere apposta la seguente dicitura: DOMANDA DI
ISCRIZIONE AL CENTRO POLIVALENTE PER MINORI TONIA SIENA DI SAN
GIOVANNI ROTONDO”.
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12,00 del 10 ottobre
2025.
ISTRUTTORIA ED AMMISSIONE ALLA FREQUENZA
L’Ufficio Servizi Sociali curerà l’istruttoria delle domande ricevute e l’ammissibilità in base
ai requisiti previsti, dando priorità a situazioni che necessitano di maggior attenzione,
In particolare saranno prese in considerazione:
1. valore dell’ISEE (priorità all’ISEE più basso);
2. presenza di un fratello/sorella iscritto al centro (sarà data priorità al minore più “fragile”
salvo quanto previsto al punto 1).
L’ufficio Servizi Sociali provvederà a trasmettere al Consorzio per l’Integrazione e
l’Inclusione sociale, una pre-valutazione delle istanze, funzionale alla verifica dei suddetti
requisiti
Successivamente il Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione sociale, provvederà a stilare
apposito elenco dei minori ammessi alla frequenza, tra i quali rientreranno i casi segnalati
dall’Ufficio Servizio Sociale, fino a concorrenza della capacità ricettiva del Centro ovvero n.
30 minori. Nel caso il numero di domande superi il limite della capacità ricettiva verrà
redatto un elenco di “ammessi con riserva”.
Il presente avviso e la successiva ricezione delle domande non vincolano in alcun modo il
Consorzio e non costituiscono diritti o interessi legittimi a favore di soggetti coinvolti. Il
Consorzio sarà libero di sospendere, modificare, annullare in tutto o in parte il procedimento
avviato senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
CONTROLLI
Il Consorzio si riserva il diritto di effettuare controlli, anche a campione, diretti ad accertare la
veridicità delle informazioni fornite ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000. Possono
altresì essere disposti accertamenti tecnici, ispezioni e ordinare esibizioni documentali atte a
dimostrare la completezza, veridicità e la congruità dei dati indicati e rappresentati.
PRIVACY E TRATTAMENTO DATI
I dati personali e sensibili conferiti dai soggetti che abbiano presentato istanza saranno trattati,
esclusivamente per le finalità connesse al presente avviso, nell’assoluto rispetto delle
disposizioni contenute nel D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. e del GDPR 2016/679 e secondo le
indicazioni contenute nella “Informativa privacy” allegata al presente avviso.
Titolare del trattamento è il Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione sociale con sede
legale in San Marco in Lamis, alla Via Madonna delle Grazie snc CAP 71014 – telefono
0882.813257, mail ufficiodipiano@consorziociis.it, PEC protocollo@pec.consorziociis.it
INFORMAZIONI
Per eventuali richieste di informazioni relative alla procedura di che trattasi è possibile
contattare:
- Ufficio Servizio Sociale del Comune di San Giovanni Rotondo dott.ssa Antonella Miscio al
n. 0882.415906
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 11:00