Descrizione
Il Regolamento Europeo n.1157/2019 prevede dei requisiti di sicurezza che alcune tipologie di documenti devono possedere, prevedendo altresì la eliminazione graduale delle carte di identità non conformi alle norme di sicurezza, al formato e alle prescrizioni tecniche previste dal medesimo Regolamento.
In particolare, le carte di identità cartacee non soddisfano i requisiti minimi di sicurezza stabiliti dallo stesso e pertanto cesseranno di essere valide alla loro scadenza o il 03 AGOSTO 2026, se quest’ultima data è anteriore.
Si invita la cittadinanza, in vista della suindicata scadenza, a recarsi presso l’Ufficio Anagrafe e richiedere l’emissione della Carta di identità elettronica (CIE).
A cura di
Contenuti correlati
- Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
- Avviso per manifestazione di interesse per l’individuazione di proposte progettuali da candidare all’avviso pubblico del DIPOFAM finalizzato al sostegno delle attività educative e ricreative di cui all’articolo 1, commi 213 e 214, della L. n. 207/2024.
- Indagine ISTAT sulla rilevazione "Forze di Lavoro" – 2025
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 08:33