Glossario rifiuti
Ultima modifica 1 luglio 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta e Cartone
Cosa inserire:
Sacchetti, giornali, riviste, libri, quaderni, opuscoli e fogli in genere, scatole, scatoloni, confezioni come quelle di riso, pasta, sale e altri alimenti, quelle del dentifricio e altri prodotti per l'igiene personale e della casa.
Confezioni Tetra Pak: cartoni per latte, succhi ed altri alimenti.
Cosa non inserire:
Carta plastificata, carta forno, carta oleata (carne, affettati, formaggi, etc.), scontrini.
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Organico
Cosa inserire
Avanzi di cucina, scarti di carne e pesce (compresi gusci d'uovo, piccole ossa, piume, lische),
scartidiverdura e frutta,anche secca(togliere eventuali bollini], cibiavariati toltidalle confezioni, filtri dithe, camomilla o altri infusi , fondidicaffè,cialde dicaffè (in carta],fazzolettie tovaglioli sporchisolo di residui organicinon imbevuti di prodottidetergenti o cosmetici. piccoli scarti di fiori e piante, rametti e altri scarti legnosi, bastoncini in legno per gelati, stuzzicadenti, ceneri spente del caminetto in piccole quantità, stoviglie compostabili, lettiere "naturali• per animali domestici.
Cosa non inserire
Liquidi (l'olio va raccolto separatamente mentre piccole quantità di sughi possono essere raccolte attraverso l'utilizzo di tovaglioli dicarta), metalli(neanche ralluminio per i cibi), pannolini e assorbenti igienici, polveri o filtri dell'aspirapolvere, contenitori di cibi(vasetti yogurt, buste mozzarella, confezioni affettati}, carta per confezioni alimentari (oleata, plastificata e con alluminio),mozziconidisigarette,prodottichimici. plastica biodegradabile ma non compostabile (non certificata ai sensidella UNI-EN 13432-2002).
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Secchiello o bidone marrone per utenze non domestiche.
Plastica e Metalli
Cosa Inserire:
Imballaggi in plastica: Bottiglie, flaconi, vaschette per alimenti, piatti e bicchieri in plastica, barattoli yogurt, vaschette, contenitori e imballaggi in polistirolo, vassoi scatola cioccolatini, sacchetti patatine, sacchetti merendine e snack, blister trasparenti preformati.
Imballaggi in metallo: Barattoli, tappi a vite e corona, bombolette aerosol/spray (tranne prodotti oericolosi,tossici, infiammabili o corrosivi), scatolette per pesce, carne e legumi, lattine per bevande, scatolette e vaschette per il cibo per animali, vaschette e vassoi per la conservazione e la cottura di cibi, fogli sottili come rotolo cucina, involucri per dolci e cioccolato, tubetti per creme, conserve, prodotti per l'igiene o la cosmesi, capsule per la chiusura delle bottiglie, coperchi e chiusure varie.
Cosa non inserire:
Imballaggi in plastica:
Utensili cucina, bacinelle, pennarelli, righelli, squadrette, tubi da irrigazione, giocattoli di plastica, palla, cartelline di plastica, cd, sedie, occhiali, posate in plastica, siringhe, sottovasi.
Imballaggi in metallo:
Tubi di metallo, bombolette spray contenenti prodotti pericolosi, tossici, infiammabili o corrosivi.
Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.
Secchiello o bidone giallo per utenze non domestiche.
Rifiuti Pericolosi
Secco residuo
Cosa inserire:
Pannolini e pannoloni, assorbenti, stracci sporchi, spugne, spazzolini, rasoi, siringhe, garze, oggetti in gomma, posate monouso, cicche di sigaretta, carte e cialde plastificate o in alluminio, lampadine (non a risparmio energetico), piatti e cocci di ceramica, porcellana e terracotta, nylon, carta oleata, carta forno, scontrini, giocattoli, cd e videocassette, penne, oggetti in plastica non imballaggio, bicchieri in vetro.
Cosa non inserire:
Lampadine e neon; rifiuti urbani pericolosi (pile, farmaci), ingombranti (mobili, sedie, elettrodomestici), avanzi di cibo, carta, imballaggi, piatti e bicchieri in plastica, vetro.
Conferire il rifiuto all'interno del bidone o in sacchi per la spazzatura in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Secchiello o boidone grigio per utenze nn domestiche.
Verde
Vetro
Cosa inserire:
Bottiglie e vasetti, togliendo tutto quello che è facilmente asportabile (tappi, collarini, etc.).
Cosa non inserire:
Vetroceramiche (stoviglie e pirofile da forno), piatti e tazzine in ceramica o porcellana, bicchieri, oggetti e bottiglie in cristallo, lampadine, lampade a scarica (neon) e specchi.
Secchiello o bidone verde.